Progetto:

Pastafrolla sarai Tu

Formazione e inclusione lavorativa, oltre la performance.

Progetto "Pastafrolla sarai Tu"


Pastafrolla Sarai Tu: Formazione, Inclusione Lavorativa e Pasticceria a Torino


Il progetto “Pastafrolla sarai Tu” della Cooperativa Sociale 181 mira a consolidare e ampliare i percorsi di inclusione lavorativa per persone con disabilità e in condizioni di fragilità sociale a Torino e provincia.

Hub Formativo e Produttivo di Pasticceria Sociale
L'iniziativa si concretizza nella creazione di un innovativo Hub formativo e produttivo specializzato in cucina e pasticceria. Questo spazio è progettato come un ambiente sicuro, accessibile e inclusivo, dove l'apprendimento e la crescita professionale sono prioritari, superando la sola logica della produttività. Si tratta di una vera e propria pasticceria sociale che mette al centro la persona.

Academy Interna: Formazione Lavoro per Inclusione
Attraverso l'attivazione di un'Academy interna, il progetto offre a 12 beneficiari e a un tirocinante scolastico un percorso strutturato di formazione e accompagnamento al lavoro. I partecipanti integreranno la teoria con la pratica "on the job" nelle attività già avviate dalla Cooperativa: pasticceria, caffetteria e catering. Un'opportunità concreta per acquisire competenze spendibili e favorire l'inserimento lavorativo protetto.

Rafforzamento Competenze per Operatori Sociali
Parallelamente, il progetto prevede interventi formativi dedicati a operatori e responsabili della Cooperativa. Con il supporto di un tutor esperto, l'obiettivo è rafforzare le competenze in materia di inclusione, gestione delle diversità e supporto al lavoro per disabili, garantendo la massima efficacia del percorso per tutti i beneficiari.

Il progetto

Il progetto si articola in quattro azioni principali:


  1. adeguamento degli spazi per renderli accessibili e funzionali alle attività previste;


  1. attivazione di due percorsi formativi semestrali in cucina e pasticceria;


  1. formazione del personale coinvolto, con un focus su inclusione e accompagnamento;


  1. inserimento lavorativo attraverso stage e collaborazioni con istituti scolastici del territorio.


A completamento, sono previste due giornate pubbliche di sensibilizzazione e promozione dell’inclusione lavorativa, pensate per coinvolgere la comunità e rafforzare le reti territoriali.


Il progetto avrà una durata di 12 mesi e sarà realizzato a Vercelli grazie anche al sostegno di una rete di partner locali – tra cui l’Arcidiocesi di Vercelli, la Caritas Eusebiana, l’associazione Liberi di Scegliere, il CIOFS-FP Piemonte ETS e l’Associazione Santa Teresa Onlus – che contribuiranno attivamente alla sua realizzazione. 



Attraverso il prezioso contributo della Fondazione, l’intervento rappresenta un tassello importante nella costruzione di percorsi inclusivi, capaci di valorizzare competenze, storie e relazioni.